|
|

|
|
Nuoro, 111^ Edizione della Sagra del Redentore. Una parte delle immagini relative alla sfilata dei gruppi rapprentanti i paesi provenienti da tutta la Sardegna.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Sassari, 62^ Edizione della Cavalcata Sarda. Sono 68 i gruppi folk partecipanti, in rappresentanza di 66 paesi a cui fanno seguito 22 gruppi di cavalieri su 252 cavalli. Gruppo ospite "Koma Azad e Gowendè" proveniente da Kurdistan.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Cagliari, 355^ Festa di Sant'Efisio. Come ogni anno migliaia di persone, vestiti con gli abiti tradizionali che rappresentano i paesi di provenienza, partecipano ad uno dei più importanti eventi della Sardegna. Gruppi che sfilano a piedi, altri a cavallo e altri ancora sulle "traccas". i carri trainati da buoi, decorati a festa.
Buona visione!
|
|
|
|
|

|
|
Muravera, 39^ Sagra degli Agrumi. Importante evento turistico del Sarrabus per la promozione dei suoi famosi agrumi. Partecipano alla festa numerosi gruppi folk che alla sera si esibiranno con i loro balli tipici.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Oristano, 356^ edizione della Sartiglia. Sono 96 i cavalieri che sono stati scelti per tentare la sorte, con 28 stelle centrate e 6 ambitissime stelle d'oro. L'evento coinvolge un gran numero di cavalieri, ma alla fine solo una parte verrà ammessa alla corsa e ancor meno saranno quelli scelti da "Su Compoidori" per tentare di centrare la stella.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Per la prima volta assisto a quella che è la prima uscita dei Mamuthones e gli Issohadores. Il giorno di Sant'Antonio Abate a Mamoiada vengono accesi numerosi falò in giro per il paese e i Mamuthones e gli Issohadores sfilano per il paese fermandosi a danzare attorno ai fuochi.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Selargius, 50^ edizione dell'Antico Sposalizio Selargino. Un matrimonio in abiti tradizionali con un lungo corteo di ospiti provenienti da tutta la Sardegna e che, come ogni anno, ospita una rappresentanza straniera.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Ho assistito con curiosità ad un saggio di una scuola di danza di Assemini. E' stato interessante anche dal punto di vista fotografico lavorare con luci di colori sempre diversi e con soggetti in movimento.
Buona visione!
|
|
|
|
![]()
|
2010 - Ittiri Folk Festa |
Ittiri folk festa.
Galleria ancora in lavorazione.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
In esposizione a Ittiri per la prima edizione di Sestos, le rare "Donnine" superstiti, create dalle sassaresi Bianca e Laura Ruju, che venivano commissionate come doni a personaggi di spicco e capi di stato, molto apprezzate e ambite per la raffinata e fedele esecuzione.
Buona visione!
|
|
|
|
![]()
|
2010 - Autunno in Bargagia |
Autunno in Barbagia.
Galleria ancora in lavorazione.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Sagra del Redentore.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Rassegna di musica, canti e danza della Sardegna. Alcune immagini sono state recuperate dalla vecchia galleria e hanno dimensioni diverse e la banda del copyright, col tempo cercherò di sostituirle.
Buona visione!
|
|
|
|
![]()
|
2010 - Assemini, 34^Festival internazionale |
Il Festival Internazionale di Assemini è giunto alla 34^ edizione.
Galleria ancora in lavorazione.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
La 61^ edizione della Cavalcata Sarda.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Cagliari, 354^ Festa di Sant'Efisio. Sono presenti rappresentanze di paesi provenienti da ogni angolo dell'isola con i loro abiti tradizionali. Decine di "Traccas" aprono la sfilata, seguiti da numerose persone a piedi che sfilano in rigoroso ordine seguiti da rappresentanze di cavalieri. Alla fine del corteo, la rapprentanza del comune, le confraternite e infine il cocchio del Santo che verrà fermato numerose volte dai fedeli. Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Muravera, 38^ Sagra degli Agrumi. La cittadina del Sarrabus promuove i suoi famosi agrumi. Un evento che attrae numerosi turisti locali e stranieri che accorrono anche per poter apprezzare i costumi dei paesi che sono chiamati a partecipare all'evento..
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Hanno partecipato centinaia di allevatori con i loro bellissimi cani. E' curioso vederli preparare i loro campioni alla gara: c'è chi striglia, chi pulisce e persino chi lucida. Tutti insieme orgogliosamente e molto agguerriti aspettano il loro turno .. con le dita incrociate.
Buona visione!
|
|
|
|

|
|
Oristano, 355^ edizione della Sartiglia. Giostra equestre che si svolge nel periodo di carnevale. A capo dei Cavalieri "Su Compoidori" apre la corsa alla stella a cui faranno seguito i cavalieri da lui scelti per tentare la sorte.
Buona visione!
|
|
|
|